Borgo Medievale
Molinara​

Un viaggio nei luoghi che un tempo erano origine e centro della comunità molinarese

0
Tour Guidati
0
Visitatori per Tour
0
Giorni settimanali
0
Lingue (Italiano - Inglese)

Un progetto di valorizzazione delle origini di Molinara

Alla scoperta delle Nostre Radici

Il progetto di visite guidate è un’iniziativa del Comune di Molinara, interessato a valorizzare luoghi che un tempo erano il centro della Comunità Molinarese.

COME PRENOTARE UNA VISITA

4 semplici passaggi per prenotare una visita guidata

Compila il form di contatto e in base alla disponibilità ti verrà inviata una conferma di prenotazione. Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci.

1 - Visita la pagina di Prenotazione

Possibilità di scelta tra 4 tour differenti: Borgo Medievale, Chiesa Santa Maria dei Greci, Palazzo Ionni e Via Micaelica.

2 - Scegli data e orario sul Calendario

In base alla disponibilità, seleziona il giorno della visita e la fascia oraria.

3 - Compila tutti i campi obbligatori

Inserisci i tuoi dati, il numero di visitatori e un recapito telefonico.

4 - Invia la prenotazione e attendi conferma

Riceverai una mail di conferma di avvenuta prenotazione.

Scopri i nostri Itinerari

Visite Guidate

Borgo Medievale

Visita all’interno del Borgo con excursus sulla storia e le origini del nome di Molinara.

Chiesa S. Maria dei Greci

Itinerario esterno e interno della Chiesa Santa Maria dei Greci situata al centro del Borgo.

Palazzo Ionni

Itinerario da visitare all’interno del palazzo, con excursus sulla storia dell'ex Municipio.

Via Micaelica

Curiosità sulla Via Micaelica che collegava Roma con Montesantangelo (FG), passando per Molinara.

Visite Guidate:
3 semplici regole

Ogni visita si svolge con la presenza di una guida specializzata e un volontario. Verranno distribuite delle brochure illustrative del Borgo e una credenziale per chi sceglie di partecipare al percorso della Via Micaelica.

1

30 persone Massimo

A causa delle direttive COVID-19 ogni visita può essere composta da un massimo di 30 persone.

2

Sicurezza

Rispetto del distanziamento, mascherina e obbligo del Green Pass.

3

Abbigliamento

Per la Via Micaelica si consiglia colazione al sacco e abbigliamento comodo.

Natale al Borgo

18 e 19 dicembre

Borgo Antico di Molinara

Molinara si racconta attraverso un evento natalizio per valorizzare il suo territorio
e promuovere i suoi beni culturali, storici, artistici, paesaggistici ed enogastronomici.

Scarica la nostra Brochure Turistica

Molinara: la Pompei della Valfortore

Per tenersi aggiornati su iniziative e notizie

Eventi e News

Molinara: il Borgo si prepara al Natale

Il Borgo Antico del paese fortorino si racconta nei giorni 18 e 19 dicembre 2021 con i Mercatini di Natale. Per l’occasione saranno allestiti stand artigianali, artistici ed enogastronomici dei prodotti locali d’eccellenza, oltre a

Leggi »

Lost your password?