Un punto di riferimento storico per eventi e convegni

Palazzo Ionni

Visita guidata al Palazzo Ionni

Itinerario da visitare all’interno del palazzo, con excursus sulla storia dell'ex Municipio

Luogo

Molinara (BN)

Durata visita

30 minuti

Lingua

Italiano e Inglese

Disponibilità

Dalle 10:00 alle 19:00

La facciata principale del Palazzo Ionni, interamente costruita in pietra arenaria, si affaccia sulla Piazza di San Rocco.

Un dettaglio della pietra arenaria e di una finestra costruita secondo lo stile dell’epoca.

L’entrata al piano terra con una composizione di luci studiata per valorizzarne le caratteristiche architettoniche.

UN SIMBOLO DI ELEGANZA E ISTITUZIONALITÀ

Il palazzo Ionni è un imponente edificio che si affaccia sulla piazza di San Rocco. Edificato interamente in pietra arenaria bianca, ha, nell’aspetto semplice e lineare, una sobria e severa eleganza.

Fu costruito nel 1700 dall’omonima famiglia gentilizia i cui esponenti, dal 1866 al 1890, furono sindaci del paese.

È un edificio a due piani e un vasto scantinato con caratteristiche volte a botte. Nel seminterrato ci sono delle particolari cantine in cui c’era un saponificio del quale è stato ritrovato lo stemma.

Al piano terra c’è l’ingresso col soffitto a volta e tre ampi locali utilizzati, fino al 1962, come aule scolastiche.

Al piano superiore, sede del municipio dal 1930 al ‘62, è stato realizzato un ampio salone di rappresentanza, col soffitto in legno, in cui si svolgono manifestazioni scolastiche e culturali, master e corsi universitari e matrimoni civili.

Itinerario:

Ingresso;
Piano terra;
Secondo piano;
Cantine;
Presenza di una guida e un volontario;
Distribuzione di una brochure illustrativa del Borgo.

Orari e disponibilità:

Periodo estivo: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00

Periodo Invernale: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 16:00

Emergenza COVID-19

Accesso alle strutture come da vigenti normative Covid-19. Munirsi di mascherine e rispettare il distanziamento. Green Pass obbligatorio.

Lost your password?